ricorso

ricorso
1ri·cór·so
s.m.
1. CO il ricorrere a qcn. per avere protezione, aiuto, informazioni, consigli, ecc., o a una dote, a un comportamento, a una tecnica, ecc. per conseguire un fine, riuscire in un intento e sim.: fare ricorso ad un amico per un consiglio; fare ricorso all'astuzia, alla bontà, alla comprensione di qcn.; fare ricorso ai farmaci, disapprovare ogni ricorso alle armi
2. OB LE luogo o persona presso cui rifugiarsi: porti e foci, ove dal mar ricorsi | per ria fortuna avea la gente estrana (Ariosto)
3. TS dir. istanza rivolta ad un organo giudiziario o amministrativo per ottenere la revoca o la revisione di un atto o di un provvedimento, considerati lesivi di un diritto o di un interesse: fare, presentare ricorso all'autorità competente; ricorso in appello; ricorso in cassazione; fare un ricorso contro, a carico di qcn. | documento scritto che contiene il testo di tale istanza: archiviare, redigere, scrivere un ricorso
4. CO ripetizione periodica di fatti, di avvenimenti: il ricorso periodico dei fenomeni naturali
5. BU al pl., mestruazioni
6. TS med. manifestazione periodica di uno stato patologico: ricorso della febbre, di una malattia
7a. TS arch. ripetizione di un fregio o di un elemento architettonico
7b. TS tipogr. ripetizione di un motivo figurativo nella decorazione di pagine a stampa
8. TS edil. → 1corso | strato orizzontale di mattoni inserito nelle murature di pietra, per rinforzarle e ripartire meglio le sollecitazioni dinamiche
9. BU movimento in senso inverso di una corrente marina | riflusso della marea
\
DATA: av. 1540.
ETIMO: dal lat. recŭrsu(m), acc. di recursus, -us, der. di recurrĕre "ricorrere".
POLIREMATICHE:
ricorso al presidente della Repubblica: loc.s.m. TS dir.
ricorso gerarchico: loc.s.m. TS dir.
ricorso incidentale: loc.s.m. TS dir.
ricorso laterizio: loc.s.m. TS archeol.
————————
2ri·cór·so
p.pass., agg.
→ ricorrere

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • ricorso — /ri korso/ s.m. [dal lat. recursus us, der. di recurrĕre ricorrere ]. (giur.) [azione di ricorrere a un autorità amministrativa o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto, la revisione di un giudizio e sim.: respingere un r. ] …   Enciclopedia Italiana

  • Ricorso — (ital.), so v.w. Recurs …   Pierer's Universal-Lexikon

  • ricorso — {{hw}}{{ricorso}}{{/hw}}A part. pass.  di ricorrere ; anche agg. Ripetuto, ritornato. B s. m. 1 Atto dell indirizzarsi a qlco. o a qlcu. per cercare aiuto, protezione, sollievo: fare ricorso a una medicina più efficace; ricorso ai superiori. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • Ricorso — Tilflugt, regres, appel af dom …   Danske encyklopædi

  • ricorso — pl.m. ricorsi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ricorso — s. m. 1. istanza, domanda, reclamo, supplica, richiesta, appello, petizione 2. ricorrenza □ ritorno □ ritmo, periodicità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • appello — ap·pèl·lo s.m. 1a. AD chiamata spec. in ordine alfabetico dei componenti di un gruppo per verificarne la presenza: fare l appello, rispondere all appello 1b. TS milit. adunata dei soldati per verificare le presenze e le assenze; il segnale di… …   Dizionario italiano

  • controricorso — con·tro·ri·cór·so s.m. TS dir. ricorso che si oppone a quello della parte avversa | spec., nel diritto processuale civile, la scrittura in cui la parte contro la quale è diretto il ricorso per cassazione presenta le sue motivazioni per il rigetto …   Dizionario italiano

  • ricorrere — /ri kor:ere/ v. intr. [lat. recurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. re  ] (coniug. come correre ; aus. essere, raro avere ). 1. [correre indietro da dove si era partiti, con la prep. a, anche fig.: r. con la mente ai bei giorni passati ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Giambattista Vico — Born Giovanni Battista Vico 23 June 1668(1668 06 23) Naples, Kingdom of Naples Died 23 January 1744( …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”